Troppe diete: i rischi di una incongrua eliminazione di alcuni alimenti
Un numero sempre crescente di persone si sottopone a diete di vario tipo, origine, composizione, privandosi di alcuni alimenti perché ritiene di essere allergico o intollerante. Talvolta la prescrizione deriva da medici che convincono persone sostanzialmente sane a eliminare certi cibi, altre volte l’idea di crearsi una dieta deriva alla lettura di articoli su riviste o blog sostenuti da chi vende prodotti dietetici e usa pubblicità indirette per allargare il campo dei consumatori (l’opinione di un esperto, il parere di qualcuno entusiasta delle privazioni, l’articolo di un giornalista apparentemente imparziale) . Altre volte si tratta del risultato di esperimenti personali: uno prova a sospendere un alimento e quando lo riprende lamenta qualche disturbo perché non più abituato a metabolizzare quel cibo e si convince di essere intollerante. InfoFarma è una rivista trimestrale di informazione su farmaci, prodotti diagnostici e dispositivi, qualificata ed indipendente, curata della UOC Assistenza Farmaceutica Territoriale dell’ULSS9 Scaligera. Nel numero di settembre scorso è stato pubblicato un articolo sui rischi di una dieta priva di glutine in persone che non ne hanno bisogno. Prima di decidere di eliminare il glutine è meglio accedere a un’informazione seria e documentata e mettere sul piatto della bilancia i pro e i contro.
InfoFarma N.3 2018 Diete senza glutine
Tengo a disposizione i testi originali degli articoli che vengono citati. Per motivi di copyright non è possibile postarli. Se qualcuno fosse interessato a leggere l’articolo per intero, può richiedere il testo in formato elettronico per uso personale, usando l’indirizzo di posta in fondo al sito.
16 febbraio 2019 @ 17:10
ricevi questo commento?